sacramenti
Indicazioni Pastorali della diocesi di Lugano e di Rete
Messa con Cresima
Sabato 14 giugno ore 16.00 a Monte Carasso
Messa con Cresima per i ragazzi di Sementina
Per i Battesimi
I genitori dei battezzandi sono invitati a chiamare il parroco del proprio domicilio e a frequentare un corso in merito, previa iscrizione.
Cresima e Prima Comunione
I genitori interessati e, che non hanno avuto informazioni in merito, contattino il proprio parroco prima di settembre per poter iscrivere i propri figli ai rispettivi percorsi catechetici.
Per i Matrimoni
I nubendi sono invitati a chiamare il proprio parroco sei mesi prima della data delle nozze e a frequentare un corso diocesano per poi poter istruire l'incarto di matrimonio. Iscrizione ai corsi: www.pastoralefamiliare.ch
Per la Confessione
Prima o dopo la Santa Messa (accordandosi con il proprio parroco). Nella chiesa del Sacro Cuore e nel santuario della Madonna delle Grazie ci si può sempre confessare (vicino al confessionale vi è un campanello di chiamata).
Viatico o Unzione dei Malati
Le persone anziane o ammalate che desiderano la visita del proprio parroco sono invitate a telefonare o a far telefonare da un parente.
Per gli anniversari di Matrimonio
Gli sposi che festeggiano un anniversario significativo del proprio matrimonio sono invitati a contattare il proprio parroco.
Per i Funerali
I parenti del defunto che desiderano le esequie cattoliche abbiano, nonostante il dolore del lutto, l'accortezza di invitare le onoranze funebri a contattare subito il parroco, per concordare con lui il giorno, l'ora e la modalità celebrativa. Inoltre, vi invitiamo a prediligere le chiese parrocchiali quale luogo preposto per celebrare le esequie cattoliche.
Made on
Tilda